top of page
Tango-queer Roma
Programma Maratona Tango Queer Italiana
1st Italian Queer Tango Marathon (english version)
Cristiano 2019.jpg
Walter Venturini

“Abbracciare l’altro e con l’altro danzare, senza che stereotipi di genere o di ruolo interferiscano nelle scelte"


      Proviamo a ripartire dall’idea che tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, abbiamo le stesse possibilità e le stesse libertà, anche nel tango. Se rompiamo il codice etero-normativo che blocca le persone a stare in un unico ruolo e necessariamente con persone del genere opposto, offriamo spazio alla “diversità”, stimolando al contempo una maggiore fluidità, una maggiore libertà di pensiero e una conseguente sospensione del (pre)giudizio.

Con queste idee abbiamo creato LA MALQUERIDA, prima milonga queer stabile italiana, dove l'obiettivo è proprio quello di dare spazio allo (stra)ordinario e alla diversità, senza creare un "luogo protetto", bensì un posto in cui tutte le (stra)ordinarietà possano esprimersi fluidamente, incontrarsi e interagire.

 

Cristiano e Walter

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                  Sono Cristiano Bramani, fondatore e presidente di Tango-queer Roma (a.s.d.), prima associazione italiana regolarmente registrata ad occuparsi di tango queer.

Sono anche l’ideatore de La Malquerida, prima ed unica milonga queer stabile italiana settimanale.

A fine gennaio 2025 completiamo il nostro dodicesimo anno di attività, ma il mio progetto risale a molto prima: sono un ex ballerino classico e successivamente di folklore latino americano. La mia formazione nel tango avviene tra Roma e Buenos Aires in maniera molto eclettica: studio con i più importanti maestri del momento, ma li scelgo tra i più rappresentativi dei diversi stili, in quanto la mia curiosità mi porta al costante desiderio di conoscere ogni forma di estetica, di stile e di filosofia nel tango, interessandomi alla tradizione filologicamente più pura e alla sua evoluzione più estrema.

Sono da circa 22 anni nel tango “straight”. Circa 15 anni fa ho cominciato ad insegnare tango queer in una associazione romana glbt di balli di coppia. Dopo 2 anni ho fatto il mio "coming-out tanghero", ossia ho cominciato ad organizzare serate di tango queer nelle più importanti milonghe tradizionali romane, insegnando e facendo esibizioni con importanti e conosciuti tangheri straight: l’intento era quello di far emergere una realtà che non veniva nemmeno considerata, di farla conoscere, di proporre un’idea, far venire un dubbio, rivendicare un diritto, provocare, in brevis, un piccolo corto circuito.

Dopo circa un anno ho pensato che dovesse esistere un luogo deputato, visibile, la bandiera di  un’idea, sempre a disposizione di chi, nel tango, vuole avere pari diritti e possibilità e dove sa di trovare un luogo dove si sospendono giudizi, cliché e stereotipi di genere. E così 12 anni fa è nata La Malquerida. L’anno successivo, l’incontro con Walter Venturini ha completato il progetto. In questi ultimi anni sono stato invitato in vari festival di tango (Roma, Berlino, Stoccolma e Buenos Aires) per insegnare e esibirmi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                    

                                                  Sono Walter Venturini, ballerino, maestro, dj di tango e vicepresidente di Tango-queer Roma a.s.d. Ho iniziato a muovere i miei primi passi di tango nel 2002, nella prima scuola di tango in Italia. Ho continuato a perfezionarmi col grande maestro Osvaldo Zotto e poi, in seguito, con Lorena Ermocida, Claudio Villagra e Romina Levin, Alejandra Mantiñan. Ho preso parte inoltre a corsi di teatralità del tango con la coreografa argentina Silvia Vladimivsky. Fondo spesso il mio lavoro di maestro e ballerino con quello di dj. Nel 2011 sono dj presso la Confiteria Ideal di Buenos Aires e successivamente in vari festival internazionali in Italia e all’estero, compresa l’edizione del 2014 del Festival Internazionale di Tango Queer di Berlino. Musicalizzo in tutta l’Italia e sono dj resident di importanti milonghe romane. Ho tenuto corsi stabili di tango a Roma, Londra, Napoli, Chieti e Latina. Dal 2013, col mio partner maschile di ballo Cristiano Bramani, fondatore del Tango Queer Roma, tengo corsi stabili di tango queer e organizzo La Malquerida, la prima milonga queer stabile d’Italia. In coppia con Cristiano Bramani prendiamo parte da dieci anni al Roma Tango Festival, nel 2014 del Festival di Tango Queer di Berlino e nel 2016 del Festival di Tango Queer di Buenos Aires. Ho tenuto corsi di tango queer anche a Napoli, insieme ad Aoniken Quiroga. Ho ballato nella compagnia di "Tango Boheme", spettacolo portato in scena per la prima volta all'Auditorium Parco della Musica di Roma, e in cartellone in diversi teatri italiani per la stagione 2015-2016. Sono stato direttore artistico della rassegna "Tango Cabaret" composta da cinque spettacoli andati in scena nel 2015; coreografo e ballerino dello spettacolo "Besame Mucho" e ballerino negli spettacoli "Efecto Tango" e "Otra Luna". Mi sono esibito con Artisti di fama mondiale tra cui Aoniken Quiroga, Leandro Palou, Pablo Garcia. Attualmente, oltre a Cristiano Bramani, ballo insieme a Manuela D'Orazio.

Cristiano e Walter
bottom of page